La grande squadra di Meridia
Ogni famiglia nel corso del tempo vede crescere il numero dei suoi membri, questo vale anche per Meridia, che in vent’anni ha visto aumentare il numero delle cooperative sociali che oggi compongono la nostra squadra.
La grande squadra di Meridia
La grande squadra di Meridia
Ogni famiglia nel corso del tempo vede crescere il numero dei suoi membri, questo vale anche per Meridia, che in vent’anni ha visto aumentare il numero delle cooperative sociali che oggi compongono la nostra squadra.

“ITACA” – Cooperativa Sociale
Tel: 0804958985Fax: 0804958985
Email: cooperativa.itaca@libero.it
Partita IVA: 04823740727
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1995
Presidente: Pasqua Demarco
Soci: 19 soci lavoratori (di cui 5 in C.d.A.).
Forza lavoro: 11 soci lavoratori, 6 dipendenti non soci, 1 volontario S.C.V.
Adesioni ad altri organismi di rappresentanza e coordinamento: C.N.C.A. – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza; E.N.O.A. – Rete europea di animatori; Y.E.N. – Youth European Network, CORA Onlus (centri di orientamento retravailler associati).

“GEA” Cooperativa Sociale A.R.L.
Attività
- Assistenza anziani.
- Assistenza minori.
- Assistenza utenti diversamente abili.
- Assistenza infermieristica e fisioterapica.
Sede Legale:
Tel: 0805306415
Fax: 0805303627
Email: coopgea@inwind.it
Partita IVA: 03157090725
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1984
Presidente: Grazia Vulpis
Adesioni ad altri organismi di rappresentanza e coordinamento: Federsolidarietà/Confcooperative

Cooperativa Sociale ALIANTE
La Cooperativa ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed alla integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi di supporto, assistenziali, socio-sanitari ed educativi.
Sede Legale:
Tel: 080.5796473
Fax: 080.5796473
Email: aliantecoop@libero.it
Partita IVA: 05058260729
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1997
Presidente: Maria Maddalena Pastore

Cooperativa Sociale Zorba
La Cooperativa Zorba nasce intorno alle suggestioni suscitate dal racconto di Sepulveda “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, una grande metafora della relazione educativa nei cui valori risiede la stessa mission della cooperativa.
Aree di intervento e attività
Zorba è dunque una cooperativa sociale che risponde al bisogno di accoglienza, cura, promozione
del benessere sociale di bambini, ragazzi, famiglie, giovani-adulti anche in situazione di fragilità.
Zorba è anche uno spazio di pensiero sull’azione educativa, un laboratorio di progettazione di
strategie di intervento per contrastare il disagio attraverso attività educative, ludico-ricreative e
culturali, percorsi di sostegno alla genitorialità e all’integrazione sociale e socio-culturale.
– Attività di prevenzione e servizi educativi e di sostegno rivolti a bambini, ragazzi,
famiglie, gestione di centri di accoglienza e di aggregazione giovanile, attività di
animazione socioculturale nel territorio e nelle scuole
– Progetti di reinserimento sociale, attività educative, interventi di
accompagnamento al lavoro
– Animazione di comunità mediante attività di sensibilizzazione e promozione di una
cultura della cittadinanza attiva e della partecipazione
– Formazione per operatori sociali e culturali.
– Studio, valutazione e ricerca sociale.
– Attività di Welfare culturale
Sede Legale: Viale Gramsci, 46 – Terlizzi (Bari)
Email: info@zorbacooperativasociale.it
Sito web: https://www.zorbacooperativasociale.it/
Partita IVA: 05585070724
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Presidente: Anna Maria Ricciotti

Cooperativa Sociale “NUOVI SENTIERI”
Nuovi Sentieri nasce nel 2000 come cooperativa sociale di tipo B. Si occupa di inserimento lavorativo di persone svantaggiate e, in modo più specifico, di utenti psichiatrici.
Sede Legale: Via De Bellis 37 – 70124 Bari
Sede Operativa: Via Tommaso d’Aquino 10/b
Tel: 0805039728
Fax: 0805008791
Email: info@coopnuovisentieri.org
Partita IVA: 05565260725
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo B
Anno di costituzione: 2000
Presidente: Lella Trentadue
Adesioni ad altri organismi di rappresentanza e coordinamento: Federsolidarietà / Confcooperative; Assoc. Libera / Consorzio Rete.Sol

Cooperativa Sociale “NUOVI ORIZZONTI”
Sede Operativa: Via Alchimia 48 – 70024 Gravina in Puglia (Bari)
Tel: 0803256846Fax: 0803256846
Email: coop_nuovi_orizzonti@virgilio.it
Partita IVA: 04497020729
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1993
Presidente: Antonietta Parisi
Soci: 31 soci lavoratori (di cui 3 in C.d.A.), 3 soci volontari.
Forza lavoro: 8 soci lavoratori; 5 dipendenti non soci.
Adesioni ad altri organismi di rappresentanza e coordinamento: UNCI

“Spes” Società Coop. Sociale s.r.l. Onlus
Sede Legale: Via Guglielmi n.c.- Martina Franca (Taranto)
Tel: 0804305212
Fax: 0804305212
Email: coop.spes@libero.it
Partita IVA: 00349750737
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1978
Presidente: Maria Francesca Friuli
Soci: 14 soci lavoratori (di cui 5 in C.d.A.).
Forza lavoro: 14 soci lavoratori; 2 dipendenti non soci; 1 socio volontario; 3 obiettori di coscienza.
Adesioni ad altri organismi di rappresentanza e coordinamento: Consorzio CGM, Legacoop
Attività: Gestione di un nido d’infanzia, rivolto a bambini 0-3 anni.

CON NOI Cooperativa Sociale
La Cooperativa Sociale “CON NOI a.r.l.” è stata fortemente voluta da un gruppo di volontari riunitisi nei primi anni 1980, facente capo alla Caritas interparrocchiale.
Questo gruppo prestava le proprie cure ed attenzioni a favore delle persone sole ed emarginate.La prestazione di un servizio mensa è stata la prima attività svolta a favore delle persone in stato di disagio. Il servizio risultò ben presto insufficiente rispetto all’effettivo bisogno della popolazione locale e maturò l’idea di una Casa-Famiglia che, con l’interesse e la sensibilità dell’Amministrazione Comunale, fu realizzata nell’ex Orfanotrofio Calabrese.
Dal 1988, “CON NOI Cooperativa Sociale a r.l.” gestisce la Casa di Riposo “G. Simone – V. Calabrese”.
Sede Legale: Via Pietro sette, 1 – Palo del Colle
Tel: 0803023769
Email: info@con-noi.org
Sito web: http://www.con-noi.org
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1980
Presidente: Giorgio Gasparro

Classe Cooperaia Società Cooperativa Sociale
Sede Legale: Viale Luigi Einaudi 15, 70125, Bari (BA)
Sede Operativa: Viale Luigi Einaudi 15, 70125, Bari (BA)
Tel: 3346330506
Email: classecooperaia@gmail.com
PEC: cooperaia@pec.confcooperative.it
Tipologia: Società Cooperativa
Anno di costituzione: 2015
Presidente: Marco Gerardo Tribuzio

Società Cooperativa Sociale A.R.L. Di.Gi.Esse Service
Sede Legale: Via del Pozzo Pero, 27
Sede Operativa: Via del Pozzo Pero, 27
Tel: 0883681430
Email: www.coopdigiesse.it
PEC: coopdigiesse@pec.it
Partita IVA: 05590340724
Tipologia: Società Cooperativa
Anno di costituzione: 2000
Presidente: D’Aquino Francesco

OPERAMICA Cooperativa Sociale
Attività:
- Assistenza domiciliare ad anziani: socio-sanitaria, infermieristica, riabilitativa.
- Sostegno a minori.
Sede Legale: Via Vela- II Traversa- 70131 Bari – Carbonara
Tel: 0805036830
Fax: 0805034812
Email: operamica@libero.it
Partita IVA: 05070030720
Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A
Anno di costituzione: 1997
Presidente: Clara Nanna
Soci: 15 soci lavoratori (di cui 3 in C.d.A.), 5 soci di altre tipologie.
Forza lavoro: 10 soci lavoratori, 4 dipendenti non soci, 4 LSU/LPU.
Adesioni ad altri organismi di rappresentanza e coordinamento: No

MOSAICI Società Cooperativa Sociale
Sede Legale: Via Alcide de Gasperi 6/8 – Acquaviva delle Fonti (Ba)
Partita IVA: 07584310721
Tipologia: Società Cooperativa

CRESCERE INSIEME Società Cooperativa Sociale A.R.L.
Crescere Insieme si rivolge ai bambini da 0 a 6 anni, ponendo al centro il loro benessere e l’inclusione. Il nostro modello pedagogico è fondato su una “pedagogia della relazione”, che valorizza il rispetto, il dialogo e la collaborazione. Crediamo fermamente che ogni bambino debba essere visto come un soggetto di diritto, attivo e partecipe nella sua crescita, non solo come destinatario di cure.
Sede Legale: Corso Alcide de Gasperi 389 – 70125 Bari
Sede Amministrativa: Corso Alcide de Gasperi 389 – 70125 Bari
Tel: 3202691212
Email: Coopsoccrescereinsieme@gmail.com
Sito web: https://crescereinsiemesociale.it/
Partita IVA: 08650940722
Tipologia: Società Cooperativa
Anno di costituzione: 2022
Presidente: Antonia Peragine

NYMPHA Cooperativa Sociale Onlus
La Cooperativa sociale Onlus “Nympha” si descrive semplicemente come un’organizzazione finalizzata alla gestione dei Servizi socio-Sanitari ed Educativi.
Non ha scopi di lucro, ma l’intenzione di accompagnare le persone lungo un percorso condiviso proponendo, infatti, servizi in campo educativo, sociale ed assistenziale, al fine di facilitare il sostegno di persone in stato di emarginazione e migliorarne le condizioni di vita.
Mission
Nympha cresce promuovendo attività e servizi finalizzati a sviluppare concrete possibilità di integrazione e di tutela delle fasce più svantaggiate e deboli.
E’ un’organizzazione moderna e competitiva che mira esclusivamente all’eccellenza e ad alti standard di qualità, utilizzando i propri risultati come indicatore sia per misurare il successo dei servizi erogati ma anche per confrontarsi in favore di nuovi aggiornamenti e miglioramenti.
Il nostro Staff è composto da figure professionali altamente qualificate che predispongono programmi ed azioni mirate, al fine di ridurre ed eliminare i rischi e gli effetti ambientali e biologici indesiderati, ma soprattutto per esaltare le peculiarità dell’organizzazione.