Il Progetto “Con-Venire” è un programma di apprendimento per esperienza (work experience) rivolto a Migranti con permesso di soggiorno, Richiedenti Asilo, Rifugiati, MSNA neo maggiorenni, beneficiari dei SAI.
All’interno di una falegnameria, opportunamente attrezzata, sara? strutturato per 4 mesi (da febbraio a maggio 2023) uno spazio/laboratorio permanente dedicato alla progettazione e al design, alla creativita?, all’apprendimento per esperienza, all’orientamento lavorativo, al potenziamento e all’acquisizione di competenze nel campo della falegnameria.
Le fasi dell’apprendimento e delle attività previste:
- Corso di falegnameria (200 ore);
- Corso di formazione in materia di diritto del lavoro e norme di gestione aziendale (20 ore);
- Corso di formazione SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (16 ore);
- Attivazione di percorsi individuali e di gruppo di tutoraggio, coaching e orientamento (150 ore);
- Percorsi di inserimento lavorativo – tirocini intracurriculari (work experience) (150 ore) in queta fase e? prevista una indennita? di frequenza.
Le attività si terranno presso la Falegnameria del SAI (Servizio di Accoglienza ed Integrazione) del Comune di Brindisi – Tuturano Via L.Leo.
Per partecipare, contattare la segreteria operativa del progetto dal 23 gennaio al 3 febbraio 2023 (escluso il sabato e la domenica) dalle ore 10 alle 12 al n.telefonico 0831 518460, oppure allo 333 7757181 o scrivere alla e-mail interregconvenire@libero.it per avere informazioni e ricevere il modulo di iscrizione.
SCADENZA DEI TERMINI PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’INIZIATIVA: 3 FEBBRAIO 2023 ore 24 (le domande dovranno pervenire per e.mail).
E’ una iniziativa del Comune di Brindisi realizzata da: Coop.Soc. “Solidarieta? e Rinnovamento” – Brindisi; Ce.F.A.S. Centro di Formazione ad Alta Specializzazione; Consorzio di Coop. Sociali “Meridia”.