In News

 

26-27 marzo a Matera: formazione su I Fondi europei diretti e indiretti per l’impresa e l’innovazione sociale

 

Si svolgerà il 26 e 27 marzo a Matera, a partire dalle ore 9.00 presso la Mediateca provinciale, piazza V. Veneto 1, un seminario di formazione sul tema I Fondi europei diretti ed indiretti per l’impresa e l’innovazione socialeorganizzato dal consorzio Reti Meridiane in collaborazione con CGM Gruppo Cooperativo e Federsolidarietà Basilicata, Campania, Sicilia, Calabria e Puglia. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di Banca Prossima, Green Road, Studio Associato Chieffi-Gemma, Maiorano and Maiorano sons, D’aprile Edilizia Group, Avvocato Durazzi e Associati, Studio Legale Cozzi-Balducci, General Plastic ed è rivolta ad associazioni, cooperative, istituzioni ed operatori interessati ad approfondire e migliorare le proprie capacità di partecipare a bandi comunitari e di ottenere finanziamenti sui fondi europei.  Il percorso, che prevede la partecipazione di esperti internazionali e di referenti delle istituzioni pubbliche di riferimento, è suddiviso in quattro sessioni:

 

la prima (26 marzo ore 9-13.30)è dedicata alle esperienze del territorio con particolare riferimento allo sviluppo dell’imprenditorialità sociale nel Mezzogiorno;

la seconda (26 marzo ore 14.45-19.00)è incentrata sui programmi europei a gestione diretta con un approfondimento specifico sull’Horizon 2020-  dedicato all’innovazione scientifica e tecnologica-  e sull’EASI (Employment and social Innovation);

la terza (27 marzo ore 9-13.30) affronta lo sviluppo dell’impresa sociale in connessione con i programmi a gestione nazionale P.O.N. e con una riflessione su due temi, l’inclusione sociale di persone svantaggiate e le politiche attive del lavoro;

la quarta e ultima (27 marzo ore 14.30-19) focalizza l’attenzione sullo sviluppo dell’imprenditorialità del Mezzogiorno attraverso l’analisi dei P.O.R. di Basilicata, Campania e Puglia previsti per il periodo 2015-2023.

La frequenza del seminario costa € 60 per le due giornate e € 40 per la singola ed è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

In allegato il modulo di iscrizione e il programma dettagliato.