5 novembre 2014, h. 10.30 Biblioteca S.Teresa dei Maschi: workshop di LivingLab SIAM- Servizi Innovativi per l’Autocontrollo Metabolico
![](https://www.consorziomeridia.it/meridia/wp-content/uploads/2014/10/siam.jpg)
Il Living Lab SIAM intende sviluppare un innovativo servizio socio sanitario per ridurre il rischio di sindrome metabolica, attraverso il telemonitoraggio dei parametri medici di base. L’obiettivo è facilitare i percorsi diagnostico-terapeutici con l’intervento diretto della cooperazione sociale. Il progetto è realizzato- nell’ambito dei Livinglabs della regione Puglia- da Macnil, Consorzio Meridia, Sigma Sistemi, D.E.T.O. in collaborazione con il Policlinico di Bari e Confcooperative Bari.
Programma dei lavori:
Saluto di Loredana Capone– Assessora allo Sviluppo economico Regione Puglia
Saluto di Francesca Bottalico– Assessora al Welfare del Comune di Bari
LivingLabs: risultati e sviluppi per la prossima programmazione europea, Francesco Surico– Innova Puglia
Smart cities: l’innovazione al servizio dei cittadini, Marco Lacarra– Comune di Bari
Interventi:
Tecnologie e soluzioni per la telemedicina, Mariarita Costanzo– Macnil
Telemedicina e web: monitoraggio e prevenzione in pochi click, Claudio De Vincenzi– Sigma Sistemi
Cooperazione sociale e innovazione tecnologica: un’opportiunità di sviluppo, Gianfranco Visicchio- Consorzio Meridia
La centralità dei bisogni nella pianificazione degli interventi, Piero Rossi– Confcooperative Bari- area metropolitana
Le metodiche di telemedicina nella gestione delle criticità, Vitangelo Dattoli– Policlinico di Bari
Ruolo della telemedicina nel monitoraggio delle malattie metaboliche, Francesco Giorgino– D.E.T.O.
Conclusioni
Donato Pentassuglia- Assessore al welfare Regione Puglia
Modera
Nicola Lavenuta- Macnil