In News

S.I.A. Sistema Integrato di Accesso

 

Il progetto S.I.A., oltre che implementare uno sportello di informazione ed orientamento aperto alla cittadinanza (lPorta Unica di Accesso) ed una segreteria organizzativa per i lavori dell’U.V.M. distrettuale, ha come obiettivo quello di favorire la creazione e la cura della rete dei servizi sul territorio di riferimento.
Nell’ambito del Progetto, infatti, si mira a promuovere la cultura dell’integrazione che diventa realizzabile proprio a partire dalla conoscenza reciproca degli attori in gioco. A tal fine all’interno del percorso formativo previsto dal progetto stesso il 22 e il 29 settembre 2010 si sono svolte due giornate di presentazione agli operatori di ASL e Comune di Bari. Nella prima giornata il Comune di Bari, attraverso i suoi rappresentanti di settori diversi (Area Disabilità, Anziani, Immigrazione/Esclusione Sociale, Minori e Famiglia), nella seconda giornata la ASL con i Direttori di Distretto e i Responsabili Dipartimentali (D.S.M., C.S.M., Ser.T.), hanno illustrato i servizi attivi sui territori di competenza mediante presentazioni e diffusione di materiali informativi a tutti i presenti. Le due giornate hanno rappresentato, inoltre, un’occasione per conoscere tutti gli operatori, erano presenti infatti non solo i professionisti della ASL (medici, infermieri degli sportelli informativi, assistenti sociali del consultorio e del servizio riabilitazione, ecc.) e del comune di Bari ma anche gli operatori del Terzo Settore impegnati nel progetto “Servizio di Segretariato Sociale”, “S.I.A.”, e dello sportello per l’immigrazione ex art. 108 del R.R. n. 4/2007. La presenza di tutte queste figure ha favorito il confronto e la condivisione di problematiche esistenti, facendo emergere nuove necessità e persistenti bisogni, stimolando nuove iniziative finalizzate alla creazione di una reale rete sul territorio barese.
Tutto il materiale raccolto è già in fase di rielaborazione per la creazione di una guida aggiornata relativa ai servizi erogati sul territorio della città di Bari a cura dell’A.T.I.