Il 13 maggio 2009 si è tenuto, presso Hohet Majesty, a Bari, il convegno, molto partecipato, dal titolo “L’inclusione sociale e le politiche di contrasto alla povertà”. Il convegno è stato organizzato nell’ambito del solco tracciato dal progetto “Il Cantiere dell’Inclusione”, che ha interessato 44 persone vittime di violenza, promosso dai Comuni di Bari, Mola di Bari e Triggiano e gestito dai Consorzi fra cooperative sociali Meridia ed Elpendù.
All’incontro, sono intervenuti, in apertura dei lavori, Michele CASSANO e l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bari, Susy Mazzei.
Moderati da Piero CARINGELLA, Presidente coordinamento istituzionale ambito sociale BA/5, hanno preso la parola per le loro relazioni:
Gianfranco VISICCHIO, Presidente Consorzio Meridia, che è intervenuto sul tema “La sperimentazione di un modello di intervento integrato”;
Roberta FANELLI, Rosa DE SALVO, psicologhe, le quali si sono occupate di “Storie di Vita”, raccontando alcune esperienze di successo in materia d’inclusione.
Dopo alcune testimonianze di esponenti del tessuto produttivo locale, si è tenuta una tavola rotonda, che ha visto la partecipazione di:
Patrizia LOIOLA – Presidente nazionale del CORA, Centro Orientamento Retravailler;
Vito PERAGINE – Professore Associato di Scienza delle Finanze, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Bari;
Franco LACARRA – Responsabile POS Politiche Attive del lavoro del Comune di Bari.
L’incontro è terminato con l’intervento di Marco BARBIERI, Assessore al Lavoro, Cooperazione e Formazione Professionale della REGIONE PUGLIA.
All’incontro, sono intervenuti, in apertura dei lavori, Michele CASSANO e l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bari, Susy Mazzei.
Moderati da Piero CARINGELLA, Presidente coordinamento istituzionale ambito sociale BA/5, hanno preso la parola per le loro relazioni:
Gianfranco VISICCHIO, Presidente Consorzio Meridia, che è intervenuto sul tema “La sperimentazione di un modello di intervento integrato”;
Roberta FANELLI, Rosa DE SALVO, psicologhe, le quali si sono occupate di “Storie di Vita”, raccontando alcune esperienze di successo in materia d’inclusione.
Dopo alcune testimonianze di esponenti del tessuto produttivo locale, si è tenuta una tavola rotonda, che ha visto la partecipazione di:
Patrizia LOIOLA – Presidente nazionale del CORA, Centro Orientamento Retravailler;
Vito PERAGINE – Professore Associato di Scienza delle Finanze, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Bari;
Franco LACARRA – Responsabile POS Politiche Attive del lavoro del Comune di Bari.
L’incontro è terminato con l’intervento di Marco BARBIERI, Assessore al Lavoro, Cooperazione e Formazione Professionale della REGIONE PUGLIA.