E’ stata definita la nuova programmazione per il 2009 per quanto riguarda il percorso Qualità del Consorzio Meridia.
Le cooperative che hanno adottato l’impostazione del Sistema Qualità consortile, 17 cooperative socie (Coop. Occupazione e Solidarietà, Coop. Gea, Coop. Spes, Coop. Operamica, Coop. Campo dei Miracoli, Coop. Itaca, Coop. Tasha, Coop. Trifoglio, Coop. Koinos, Coop. Nuovi Sentieri, Coop. Esedra, Coop. C.R.E.A., Coop. C.R.I.S.I., Coop. Nuovi Orizzonti, Coop. Ulixes, Coop. Zip.h, Coop. Il Sorriso) e 8 cooperative che non aderiscono al Consorzio (Fondazione Giovanni Paolo II, Coop. Lavoriamo Insieme, Consorzio Aranea, Coop. Emmaus, Associazione Comunità sulla strada di Emmaus, Coop. Arcobaleno, Coop. Agape, Coop. Albero del Pane), saranno impegnate inizialmente in un momento formativo di aggiornamento che verterà sui contenuti della nuova Norma ISO 9001:2008, di recente pubblicazione, e successivamente saranno sottoposte alla verifica di sorveglianza per il mantenimento della certificazione.
Parallelamente si procederà con un nuovo percorso di formazione e accompagnamento riservato alle organizzazioni interessate alla certificazione; per queste cooperative è previsto un corso di formazione di cinque giornate, che le condurrà alla costruzione del proprio Sistema di Gestione della Qualità ed al successivo conseguimento della relativa certificazione.
Le organizzazioni interessate ad ottenere la certificazione possono aderire a questo percorso entro il 28 febbraio 2009.
Le cooperative che hanno adottato l’impostazione del Sistema Qualità consortile, 17 cooperative socie (Coop. Occupazione e Solidarietà, Coop. Gea, Coop. Spes, Coop. Operamica, Coop. Campo dei Miracoli, Coop. Itaca, Coop. Tasha, Coop. Trifoglio, Coop. Koinos, Coop. Nuovi Sentieri, Coop. Esedra, Coop. C.R.E.A., Coop. C.R.I.S.I., Coop. Nuovi Orizzonti, Coop. Ulixes, Coop. Zip.h, Coop. Il Sorriso) e 8 cooperative che non aderiscono al Consorzio (Fondazione Giovanni Paolo II, Coop. Lavoriamo Insieme, Consorzio Aranea, Coop. Emmaus, Associazione Comunità sulla strada di Emmaus, Coop. Arcobaleno, Coop. Agape, Coop. Albero del Pane), saranno impegnate inizialmente in un momento formativo di aggiornamento che verterà sui contenuti della nuova Norma ISO 9001:2008, di recente pubblicazione, e successivamente saranno sottoposte alla verifica di sorveglianza per il mantenimento della certificazione.
Parallelamente si procederà con un nuovo percorso di formazione e accompagnamento riservato alle organizzazioni interessate alla certificazione; per queste cooperative è previsto un corso di formazione di cinque giornate, che le condurrà alla costruzione del proprio Sistema di Gestione della Qualità ed al successivo conseguimento della relativa certificazione.
Le organizzazioni interessate ad ottenere la certificazione possono aderire a questo percorso entro il 28 febbraio 2009.